PRATO
Città di Prato
Situato al ridosso della catena montuosa della Calvana, Prato offre illimitate opportunità per essere a contatto con la natura. Prato è ricca di storia e di opere d’arte da visitare. Diversi sono i musei noti.
A soli 15 km dall’aeroporto di Firenze e 25 km dal centro città. Raggiungibile senza difficoltà da tutte le città circostanti.
Posizione
Per arrivare ai principali servizi della città (supermercati, poste, edifici amministrativi) è necessario attraversare il fiume Bisenzio. Il percorso sarà di poco più di 2 kilometri.
L’intervento si trova a 1200 m in linea d’aria dall’uscita autostradale e a 1600 m dalla stazione ferroviaria.
Geo Marketing
Si mette in evidenza l’insufficiente quantità di strutture specializzate e posti letto per l’utenza di riferimento, ossia persone di età superiore ai 75 anni.
Caratteristiche
- Struttura portante mista c.a./muratura e cappotto termoacustico
- Struttura a risparmio energetico con
impianto solare termico e fotovoltaico - Impianto di climatizzazione con sistema
VRF e sistema di riciclo e depurazione
dell’aria integrato - Architettura contemporanea al passo
con i tempi
Centro Eco Green
Lo studio della struttura mira infatti ad avere un immobile ecologico, quasi autosufficiente sotto il punto di vista termico.
Rivestono quindi notevole importanza la localizzazione e l’orientamento dell’immobile (considerando che d’inverno è bene favorire l’irraggiamento solare su pareti e finestre, in estate è invece opportuno ricercare l’ombra e favorire la naturale ventilazione).
Prato 1
L’architettura racconta sempre una storia che parte dal luogo dove questa inizia: una storia che si rinnova, una storia popolata di uomini e donne che amano la vita e che cercano un luogo da abitare perchè le persone non possono fare a meno di seguire la propria passione.
Le architetture sono forme concrete di un pensiero, dove la realtà e la fantasia convivono in una sintesi armoniosa, dove la forma acquista una sua dimensione legata al senso profondo del vivere lo spazio progettato.
Immaginate di passeggiare per le vie di una città, prima attraversando il centro storico immersi tra i monumenti rinascimentali e romanici, poi passando davanti al museo di arte contemporanea pecci e infine percorrendo la ciclabile che costeggia la riva destra del fiume bisenzio.
Prato: una città ricca di storia, tradizioni e cultura come tante in toscana e in italia. Qui però c’e’ una scintilla diversa: impossibile non rimanere sorpresi dalla sospensione temporale che è possibile percepire percorrendo la strada che dal centro città conduce all’antico paesino di gonfienti di origine etrusca. non a caso, ad un tratto, la vostra attenzione sara’ immediatamente catturata da un luogo magico dove la natura si fonde con la città, dove tutto sembra senza tempo, dove tutto diventa paesaggio, dove ogni cosa sembra finalmente avere un senso, sembra avere un suo perchè, una sua collocazione precisa.
Fuori dalla città ma immediatamente dentro la città in uno spazio limite suggestivo tutto da scoprire e conoscere.